Sin dalla nascita, Poliform mantiene un livello di costante crescita sia in termini di fatturato che di personale, agevolando la conciliazione tra vita privata e lavoro e offrendo la possibilità di usufruire di convenzioni dedicate.
Nel corso del 2020 Poliform è riuscita ad avviare un piano formativo focalizzato sulle tematiche relative alla salute e sicurezza, coinvolgendo tutti i lavoratori in azienda. Questo ha portato a un aumento sensibile del monte ore di formazione obbligatoria. Le stesse tematiche sono state riprese nel 2021 a livello di induction per i nuovi assunti.
Parallelamente alla formazione obbligatoria, Poliform esegue ogni anno una diagnosi delle esigenze per ciascuna funzione aziendale. Diverse le tematiche: dai corsi dedicati alle lingue straniere a quelli più specializzati a seconda delle funzioni (progettazione grafica, pianificazione della produzione ecc.).
La cultura della salute e sicurezza è condivisa a tutti i livelli, grazie al supporto del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e prevede un coinvolgimento totale dell’organizzazione aziendale, dalla direzione ai dipendenti. In conformità a quanto previsto dalle normative, l’azienda ha sviluppato una valutazione molto specifica dei rischi collegati alla salute e sicurezza dei lavoratori. Ogni anno, oltre a controlli e manutenzioni sugli impianti, si organizzano momenti formativi sui temi ambiente e sicurezza per sensibilizzare dipendenti e preposti.
Cliccando sul link sottostante verrai reindirizzato al sito poliform.com. Visita il sito aziendale per scoprire il mondo Poliform, i progetti speciali, le ultime novità e gli eventi internazionali.