<iframe src="https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=GTM-59C7JBT" height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden">
azienda poliform

Comunità

Comunità

Il valore della dimensione locale

Poliform ha fatto della valorizzazione del Made in Italy e del territorio il suo principale asset strategico, riconoscendo l’influenza che la propria attività industriale esercita sulla collettività, sia a livello di sviluppo sociale che di benessere economico comune. In virtù di ciò, l’azienda opera per perseguire sempre elevati standard etici e deontologici.

Progetti per la comunità locale

Uno dei fondamenti della filosofia di Poliform è l’attenzione riservata alla persona, intesa come singolo e come comunità. In quest’ottica di responsabilità sociale vanno collocate le iniziative che l’azienda ha posto in essere nel corso degli anni a vantaggio dei propri collaboratori, dei giovani e del patrimonio artistico e naturale del territorio in cui le attività del Gruppo si collocano.

Poliform ha inoltre sostenuto programmi di sviluppo culturale e di ricerca attraverso pubblicazioni e concorsi, e ha dato il proprio costante appoggio a iniziative e società sportive.

Tra le varie attività benefiche a cui Poliform è legata attraverso azioni filantropiche, sono da evidenziare diverse fondazioni, associazioni e in generale enti del terzo settore attivi in progetti umanitari in Italia e all’estero. In questo senso, significativo è il supporto alla Comunità San Patrignano, alla Onlus Cancro Primo Aiuto e alla Società Italiana per l’amiloidosi e la Nostra Famiglia di Bosisio Parini. Poliform sostiene inoltre le Parrocchie legate alle sedi aziendali e altre associazioni locali.

comunità poli 1
bg square

INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ SOCIALE

CAPITOLI CORRELATI