Poliform è consapevole del ruolo che ricopre all’interno della comunità locale in cui opera e, per tale ragione, si impegna attivamente per la tutela dell’ambiente e del territorio circostante. Al fine di gestire al meglio tutti gli aspetti ambientali delle proprie attività, Poliform è dotata dal 2018 di un sistema di gestione ambientale certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015.
Il sistema, oltre a mantenere la piena conformità legislativa, aiuta l’azienda a promuovere il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali e a definirne i rischi e le opportunità. Gli aspetti ambientali più rilevanti e verso i quali è necessario orientare tutti gli sforzi di miglioramento sono:
Nel processo produttivo, la risorsa idrica è utilizzata in quantitativi molto limiti nel processo di verniciatura.
Tutti gli edifici dell’azienda sono realizzati con particolare attenzione alla loro integrazione con il paesaggio circostante.
Gli impianti di produzione Poliform sono alimentati esclusivamente ad energia elettrica, mentre per quanto riguarda il riscaldamento degli stabilimenti, sono presenti centrali a combustione per la produzione di energia termica dagli scarti del legno.
In tutti i siti produttivi sono presenti camini di emissione in atmosfera derivanti prevalentemente dalle operazioni di taglio del legno e di verniciatura. Poliform ha condotto un’analisi e un inventario delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) nel triennio 2019-2021.
La gestione dei rifiuti è da sempre un aspetto particolarmente rilevante per Poliform. Per i rifiuti inviati a soggetti terzi vengono privilegiate le operazioni di recupero di materia o di energia rispetto all’invio degli stessi ad operazioni di smaltimento. In ottica di economia circolare sono inoltre stati istallati impianti che, tramite la combustione di polverino di legno, sono in grado di produrre energia termica per le sedi aziendali.
Presso il Poliform LAB di Inverigo è stata installata una colonnina da due postazioni per la ricarica di automobili e biciclette elettriche. Per facilitare il trasporto dei clienti dal centro di Milano al Poliform LAB, sono state utilizzate 10 automobili elettriche che per tutta la durata dell’evento hanno trasportato le persone avanti e indietro, risparmiando 1,68 kg di CO₂ equivalente per ogni viaggio.
Cliccando sul link sottostante verrai reindirizzato al sito poliform.com. Visita il sito aziendale per scoprire il mondo Poliform, i progetti speciali, le ultime novità e gli eventi internazionali.